p 0831.1701167 @ 329.6276800 E rc.ostuni@gmail.com
Italiano English French German
Cerca il tuo immobile
     

Tipologia

Prezzo

da    a 

Città

Zona

Vani (min.)

Mq. min

Rif. immobile

IN DETTAGLIO

Villa in vendita a Martina Franca (Taranto) in Puglia

189.000,00

Dettagli

  • Stato del Rogito: In Vendita
  • Superficie Immobile: 140 mq
  • Vani: 5
  • Bagni: 2
  • Classe energetica: IN RICHIESTA
  • Superficie immobile: 140 mq
  • Stato immobile:
  • Stato al rogito: In vendita

Descrizione

ERRECI REAL ESTATE OSTUNI – LUXURY ITALIAN PROPERTY FOR SALE & RENT – PROPONE IN VENDITA NELLE IMMEDIATE VICINANZE DEL CENTRO ABITATO DI MARTINA FRANCA: MERAVIGLIOSA VILLA ABITABILE TUTTO L'ANNO COMPOSTA DA SOGGIORNO, SALA DA PRANZO CON CAMINO, 3 CAMERE DA LETTO DOPPIE, 2 BAGNI, PATIO ESTERNO ABITABILE CON ZONA PRANZO, 2 TRULLI RISTRUTTURATI, AMPIA VERANDA CHIUSA ADIBITA A ZONA LIVING, CUCINA ABITABILE , VERANDA PISCINA E SOLARIUM . L'INTERA PROPRIETA' DI CIRCA 7.000 MQ. E' TUTTA RECINTATA CON RETE AVENTE ALTEZZA DI MT. 2,5. IL TERRENO OLTRE AD ESSERE PIANTUMATO CON I CARATTERISTICI ALBERI DI ULIVO E DA FRUTTA (IN PRODUZIONE), PRESENTA ANCHE VARIE ESSENZE PREGIATE DI ALTO FUSTO (PINI, CEDRI DEL LIBANO E CIPRESSI). ERRECI REAL ESTATE OSTUNI - LUXURY ITALIAN PROPERTY FOR SALE & RENT - PROPOSED SALE NEAR OF TOWN OF MARTINA FRANCA: WONDERFUL VILLA LIVING ALL YEAR Living room, dining room with fireplace, 3 double bedrooms, 2 Bathrooms, outdoor patio with dining area, 2 trulli, large veranda USED AS A LIVING AREA, KITCHEN, VERANDA AND SOLARIUM. FULL OWNERSHIP 'OF ABOUT 7000 SQ. E 'ALL FENCED WITH NETWORK APPLICATION OF HIGH MT. 2.5. OVER THE LAND FOR PLANTING TREES WITH CHARACTERISTICS OF OLIVE AND FRUIT (IN PRODUCTION), also several top quality wood of trees (pines, cedars of Lebanon and cypresses). Posta sulle colline sud orientali della Murgia, in una posizione che offre splendide vedute sulla valle d'Itria, si trova ad una altitudine di 431 metri s.l.m. e copre una superficie di 295 km2, risultando al 39simo posto per ordine di estensione fra i comuni italiani. La fauna è caratterizzata dalla presenza di lepri, volpi, ricci, pettirossi, falchi e diversi rapaci notturni (civetta, gufo, assiolo e barbagianni), oltre ad una folta comunità di pipistrelli (tra i quali, oltre alle specie più comuni, anche il Rhinolophus hipposideros, il Rhinolophus ferrumequinum ed il Rhinolophus mehelyi famosi per la caratterstica capacità di Ecolocalizzazione), questi piccoli e delicati mammiferi notturni che trovano rifugio nelle numerose grotte del monte, si rivelano incredibilmente utili in quanto eliminano gli insetti nocivi per l'agricoltura, e contribuiscono a mantenerne integro il fragile ecosistema naturale oltre ad essere indice di un habitat incontaminato e ricco d'acqua. La flora si compone di tratti di bosco e di macchia mediterranea dove cresce spontaneamente il fungo cardoncello, alternati a oliveti e vigneti tra cui il Verdeca, il Bianco d'Alessano ed il Primitivo Tarantino[2]. Nell'agro circostante sono presenti numerose grotte. Nella frazione di Monte Fellone di notevole rilevanza archeologica risultano la Grotta Cuoco e la Grotta Monte Fellone[3]. Toponimo Il termine Martina deriva dalla devozione degli abitanti già dal Mille a San Martino di Tour, infatti il primitivo insediamento della città nacque su monte detto appunto di San Martino, mentre l'aggettivo Franca fu aggiunto da Filippo I D'Angiò nel 1310 quando riconobbe

Caratteristiche

Ubicazione

74015 - Martina Franca (Taranto)

40.7029335, 17.339270499999998

(Gradi Decimali): N Lat. 40.7029335 - Lon. 17.339270499999998

(Formato DMS): NN 40° 42' 10,5606'' - E 17° 20' 21,3738''

P Visualizza Mappa

  • Costa: 0 Km
  • Ospedale: 0 Km
  • Ferrovia: 0 Km
  • Aeroporto: 0 Km
  • Centro: 0 Km

Richiedi informazioni

* Nome:

* Cognome:

Telefono:

* e-mail:

Località:

CAP:

Provincia:

Oggetto:

* Messaggio:

* campi obbligatori